dalle ore 8.45 | Arrivo degli ospiti, caffè e cornetti |
ore 9.30 | Inizio dell’Assemblea generale |
ore 10.35 | Discorso di benvenuto di Beat Tinner, consigliere di Stato |
ore 10.50 | «Lavoro di squadra a 1000 km/h», tenente colonnello Daniel Hösli, ex comandante della Patrouille Suisse |
dalle ore 11.45 | Aperitivo seguito da pranzo |
In qualità di ex comandante della prestigiosa pattuglia acrobatica svizzera Patrouille Suisse nonché pilota commerciale e militare con 35 anni di esperienza professionale, pochi incarnano la gestione dei rischi e la direzione di squadra in situazioni estreme come Daniel Hösli. «Tiger Zero», questo il nome datogli dai compagni, è praticamente nato con la passione per l’aviazione: il nonno è stato un pioniere del volo, il padre era paracadutista alpino. Nel 1981 prese il brevetto di pilota militare, nel 1987 entrò nella Patrouille Suisse, di cui divenne comandante nel 2001. Più di 5500 ore di volo come pilota di caccia e istruttore di volo su velivoli come l’Hornet (F/A-18) o il Tiger (F-5) gli hanno permesso di acquisire una competenza fuori del comune nella gestione di squadre straordinarie, nel creare fiducia tra subordinati e superiori nonché nella capacità di prendere le decisioni giuste in situazioni eccezionali. Capacità che non solo hanno permesso alla Patrouille Suisse di non avere mai incidenti nel corso dell’intera carriera di Daniel Hösli, ma che sono anche un fattore di successo decisivo in ogni azienda. Il 20 aprile 2023 Daniel Hösli terrà un intervento da noi.
Quando il suonatore di salterio Nicolas Senn incontra il pianista di boogie-woogie Elias Bernet, due mondi musicali collidono. Due realtà che trovano sorprendentemente una melodiosa armonia. Con la loro apertura creativa, i due musicisti osano il salto dal tradizionale «Appenzeller Wälserli» a un trascinante «hack’n’roll» fondendo diversi stili. In un avvincente duello, i due musicisti della Svizzera orientale sorprendono con il loro virtuosismo e mostrano il loro lato spiritoso. Da questa insolita combinazione di salterio e boogie-woogie nasce una coinvolgente delizia per gli orecchi.
Per saperne di più: www.eliasbernet.ch | www.nicolassenn.ch
Nel quadro del nostro anniversario sosteniamo la Fondazione Lampada magica. Questa fondazione svizzera realizza i desideri di bambini e giovani con malattie o disabilità gravi. Il mondo di queste persone giovani è costellato da tante degenze ospedaliere, operazioni, rinunce e limitazioni. La Fondazione Lampada magica crea momenti di gioia e sprazzi di luce in questa quotidianità, regalando un’esperienza splendida e indimenticabile. Dalla sua costituzione nel 2001 la Fondazione Lampada magica ha esaudito più di 3000 desideri. Con il nostro impegno garantiamo che se ne aggiungano altri.
Per saperne di più: www.wunderlampe.ch